Una buona macchina caffe' ha bisogno, per esprimere al massimo le sue qualita', di un apparecchio fondamentale per la riuscita di un buon espresso: IL MACININO; infatti se si macina male una buona miscela la si rovina e la macchina da caffe' non potra' rendere al meglio.
Una polvere troppo grossa esporra' troppo poca superficie all'azione dell'acqua (sottoestrazione) e quindi si otterra' un caffe' pallido e stanco, eccessivamente amaro e astringente, con poca crema e poco corpo, insomma una bevanda certamente non degna di essere chiamata caffe'espresso.
Anche con una polvere troppo fine il risultato non sara' certamente memorabile.
Un panello troppo serrato della macchina da caffe' fara' passare l'acqua troppo lentamente (sovraestrazione) e ci dara' un caffe' bruciato, con la crema che evidenzia una macchia bianca o, addirittura, una lacerazione al centro della tazzina, un profumo non troppo fine e un gusto astringente.
Anche in questo caso, una bevanda che certamente non si potra' fregiare del titolo di caffe' espresso. Inoltre se la campana della macchina da caffe' non e' ben pulita la macinatura potra' essere buona, ma il caffe' espresso no.
Infatti, nell'attesa della macinazione, i chicchi presenti nella campana lasciano del grasso che si irrancidisce e trasmette cattivi odori ai chicchi da macinare e che formeranno la miscela della macchina da caffe'.
Caffe espresso italiano | caffe espresso | Home Page | macchina caffe automatica | macchina caffe espresso | macchina caffe | negozio caffe | Torrefazione caffe firenze | Torrefazione caffe | |
Le Varieta' di caffè: Coffea Mauritiana
Da essa si ottiene una bevanda piuttosto amara ed inebriante.
Stai leggendo:Macchina caffe